Cos'è harald bellachioma?

Harald Bellachioma (Haraldr Hárfagri)

Harald Bellachioma (norreno antico: Haraldr Hárfagri, norvegese: Harald Hårfagre) è stato il primo re di Norvegia.

  • Regno: Il suo regno è tradizionalmente datato dal 872 al 930 circa. È considerato una figura chiave nella storia norvegese, poiché la sua ascesa al potere segnò l'inizio del regno unificato di Norvegia.
  • Unificazione della Norvegia: Secondo le saghe, Harald intraprese una campagna per unificare la Norvegia dopo essere stato rifiutato in matrimonio da Gyda Eiriksdottir, che insistette affinché si sottomettesse al governo di un solo re su tutta la Norvegia. La sua conquista delle piccole regni norvegesi si concluse con la Battaglia di Hafrsfjord intorno all'872, considerata un evento fondamentale nell'unificazione del paese.
  • Sagge: La maggior parte delle informazioni su Harald Bellachioma provengono da saghe norrene scritte secoli dopo la sua morte, in particolare l' Heimskringla di Snorri Sturluson. Queste saghe offrono un racconto dettagliato della sua vita, delle sue conquiste e del suo regno, ma la loro accuratezza storica è spesso dibattuta tra gli studiosi.
  • Bellachioma: Il suo soprannome, "Bellachioma," deriva dalla promessa che fece di non tagliarsi i capelli finché non avesse unificato tutta la Norvegia sotto il suo dominio. Dopo la sua vittoria e l'unificazione del paese, si tagliò finalmente i capelli e fu quindi chiamato "Bellachioma".
  • Eredità: Harald Bellachioma ebbe numerosi figli, i quali ebbero un ruolo importante nella storia norvegese successiva. La sua dinastia continuò a regnare sulla Norvegia per diverse generazioni, e lui è considerato il fondatore dello stato norvegese.
  • Fonti alternative: Mentre le saghe sono la fonte principale di informazioni su Harald, altre fonti, come fonti anglosassoni e fonti irlandesi, fanno menzione di eventi che potrebbero essere collegati al suo regno, sebbene con differenze significative. Ciò rende difficile costruire una narrazione completamente certa della sua vita e del suo regno basata esclusivamente su prove documentali.